
Le proprietà delle nocciole
La nocciola è il frutto dell’albero del nocciolo (corylus avellana), pianta originaria di Europa e Asia che si è diffusa dall’antichità in tutti i Paesi del mondo dal clima temperato. L’Italia è uno dei principali Paesi produttori del mondo assieme a Turchia, Spagna e Stati Uniti.
Le nocciole sono un elemento molto energetico e facilmente assimilabile, e sono uno degli alimenti più ricchi di vitamina E (che aiuta a proteggere la pelle dai raggi ultravioletti e dall’insorgenza di tumori) e di vitamina B6 (sostiene il bisogno di aminoacidi del sistema nervoso).
Si dimostra un elemento prezioso per regolare i livelli di calcio nei muscoli, per potenziare il sistema immunitario, per ridurre lo sviluppo del colesterolo e di contrarre malattie cardiache e tumori.
I benefici delle nocciole
Le nocciole sono eccellenti alimenti carichi di vitamina B6 (che regola il fabbisogno degli aminoacidi e la sintesi della serotonina), B1, B2, B3, B9, che servono per permettere al corpo di ottenere energia dalle proteine, dai carboidrati e dai grassi. Questi cibi sono inoltre apprezzabili apporti di magnesio, grassi buoni (che aiutano a contenere colesterolo e trigliceridi), antiossidanti e vitamine E (aiutano la pelle a contrastare l’invecchiamento).
I benefici delle nocciole comprendono:
- aumentare il senso di sazietà
- regolare il calcio nei muscoli grazie al contenuto di magnesio
- abbassare il colesterolo LD grazie ai grassi buoni
- prevenire le malattie cardiocircolatorie grazie ai fitosteroli che agiscono sulla composizione lipidica del sangue
- svolgere un effetto antitumorale grazie alla presenza del manganese
- ridurre l’assorbimento di zuccheri e del colesterolo
- difendere le cellule dal danno ossidativo
- difendere le cellule dalle tossine e dai radicali liberi
- ridurre la pressione sanguigna
- contrastare l’invecchiamento grazie alle vitamine C, E e agli antiossidanti
- regolare la funzionalità intestinale
- favorire il benessere di ossa, cuore e articolazioni
- promuovere il metabolismo dei carboidrati e delle proteine
Quando mangiare le nocciole
Le nocciole si possono assumere in vari momenti della gioranta, per esempio a colazione, a fine pranzo oppure come spuntino per spezzare il digiuno. Si consiglia di mangiare fino a 30 grammi di nocciole al giorno (100 grammi = 655 calorie).
Le nocciole non presentano glutine e possono essere assunte anche da chi è intollerante al glutine.

Come consumare le nocciole
Le nocciole sono un alimento che può essere consumato in diverse forme:
- intera: nei torroni e nelle tavolette di cioccolato
- crema spalmabile
- pasta di nocciole
- farina di nocciole
- granella
- frutta secca in guscio
- nocciole tostate
Le nocciole si possono consumare sotto forma di burro da apporre sul pane per renderlo più dolce oppure per realizzare dolcetti o biscotti. L’olio di nocciole si ottiene dalla spremitura dei semi costituisce un’aggiunta preziosa sia nella cucina che per il benessere dell’organismo per merito della vitamina E e dei grassi insaturi. Il latte di nocciole è un’altra forma con cui si possono consumare questi frutti apprezzabili.
La scelta migliore sarebbe porre le nocciole in ammollo in modo da diluire la quantità di acido fitico per accrescere quella di sali minerali e vitamine.
Controindicazioni alle nocciole
Le nocciole sono un alimento privo di particolari controindicazioni, purché non si ecceda oltre il limito consigliato e, ovviamente, che non si sia allergici (in tal caso possono dare origine a una reazione allergica generalizzata).
I sintomi con cui si manifesta l’allergia alimentare comprendono sfoghi cutanei, problemi gastrointestinali e affanni respiratori.
Sono sconsigliate per chi soffre di diverticolosi e diverticolite.
Le nocciole fanno ingrassare?
La frutta secca (come le nocciole) non fa ingrassare anche se produce un aumento delle calorie. Per questa ragione devono essere assunte bilanciandole con altri cibi meno calorici. Le nocciole possono portare un aumento della sazietà e riduce l’assorbimento degli altri principi nutritivi. Vanno consumate in quantità limitate da chi soffre di ipertensione o diabete.
Quante nocciole al giorno?
La quantità di nocciole consigliata da assumere varia a seconda del soggetto in questione, dell’attività fisica che si svolge, se vengono assunte da sole o con altri cibi ecc.
La quantità consigliata dalla Food and Drug Administration è di un massimo di 30 grammi (25) nocciole al giorno.